
Academy

Pericoli di infiammabilità su macchine per vino e liquori
Premessa Spesso i costruttori di macchine si chiedono se una macchina riempitrice per bevande o prodotti contenenti alcool (birra, vino, liquori) debbano essere costruite secondo la normativa ATEX. La risposta è contenuta nella Direttiva Macchine, infatti, l'allegato...
Monitoraggio e regolazione della pressione del pneumatico anteriore delle mountain bike
Nell'uso comune delle mountain bike capita di incontrare diversi tipi di terreno: per questo la pressione di lavoro ideale (soprattutto per la ruota anteriore) cambia più volte lungo uno stesso percorso. È stato dimostrato che durante la guida su terreni accidentati è...
Manuale d’uso e manutenzione di una macchina industriale
Il manuale d’uso e manutenzione di una macchina industriale deve essere in grado di fornire all’utilizzatore tutte le informazioni necessarie per la corretta conduzione in condizioni di sicurezza. Le istruzioni contenute in questo manuale sono strettamente correlate...
Impiego della CO2 in Enologia
L'anidride carbonica è strettamente legata all vino (anche in quelli privi di effervescenza), poiché questo gas è prodotto durante la fermentazione alcolica. Se la fermentazione del vino viene realizzata in contenitori non ermetici, l’anidride carbonica viene...
Evoluzione del cambio formato nelle linee di imbottigliamento
Le linee di imbottigliamento ad alta produzione sono composte prevalentemente da macchine rotative, collegate tra loro da un nastro trasportatore e da coclee di trasferimento per i passaggi da una macchina all'altra. Tali macchine (sciacquatrici, riempitrici,...
Dispositivo di scarto a stella per tappi
Premessa Siamo stati contattati da un cliente che aveva la necessità di effettuare un controllo qualitativo sui tappi del suo prodotto (bombolette spray deodorante) prima che venissero applicati. Per questo tipo di applicazione il tappo è costituito da due elementi...
Definizione del processo di carbonatazione
L’anidride carbonica è un gas molto impiegato nelle tecnologie di riempimento, sia per la produzione di bevande come acqua frizzante e soft-drinks, sia per il trattamento dell’imbottigliamento per quei prodotti che sono già saturi di CO2 come birra, vino, ecc.. Questi...
Cosa si intende per pastorizzazione?
La pastorizzazione è un processo termico nel quale un prodotto alimentare facilmente deteriorabile (ad esempio vino, latte, ecc.) viene riscaldato ad una data temperatura per un determinato tempo al fine di distruggere i microrganismi patogeni presenti. Una corretta...
Caratteristiche tecniche e requisiti di progettazione di un collettore rotante
Impiego del collettore rotante I collettori rotanti sono organi fondamentali per il corretto funzionamento di tutte quelle macchine che prevedono organi in movimento rotativo. E’ generalmente composto da una parte fissa sulla quale sono predisposte delle connessioni...

Un passo verso il successo
CONTATTI
INDIRIZZO:
Via F.lli Rosselli 4
Loc. Mottella 46051
San Giorgio Bigarello (MN)